L’impegno continua
L’impegno dell’Associazione non si ferma ai piccoli e grandi traguardi già raggiunti: abbiamo una serie di ulteriori obiettivi di breve e medio periodo che possiamo e vogliamo raggiungere con il tuo aiuto. Tra questi:
- richiesta di interventi urgenti per combattere il grave fenomeno dell’erosione costiera;
- richiesta all’ACEA dell’eventuale ammodernamento del sistema di depurazione presente, al fine di ottimizzare la qualità degli scarichi a mare e ridurne il forte odore attuale;
- richiesta di calibrare al meglio, sulla base delle esigenze dei cittadini e degli esercizi commerciali, il servizio di raccolta differenziata;
- richiesta di una maggiore presenza e sorveglianza sul territorio da parte delle forze di polizia locale;
- per evitare i problemi di viabilità durante la stagione balneare si rende necessaria l’individuazione di un parcheggio di scambio ecosostenibile esterno al Villaggio dei Pescatori. L’Associazione ha già individuato un’ampia zona nei pressi della Torre di Primavera., Gli avventori provenienti da Roma avrebbero la possibilità di recarsi in spiaggia, passando attraverso percorsi interni alla riserva, tutelati e creati in collaborazione con il WWF, d’accordo su questo progetto. Gli spostamenti avverrebbero a piedi o utilizzando esclusivamente veicoli ecocompatibili (veicoli elettrici o biciclette). Per questo ci stiamo fortemente impegnando nel richiedere l’attivazione di un tavolo tecnico con i principali attori istituzionali;
- Oasi Bosco foce dell’Arrone. Sviluppo di attività in collaborazione con il WWF, ente gestore dell’Oasi. Proposta di eliminazione della rete di recinzione per far sì che tutti possano godere, come avveniva in passato, di quello spazio verde dove potranno essere previste attività didattiche di educazione ambientale, eventi di carattere sociale e servizio di bike sharing;
- attraverso l’analisi dei costi/benefici effettuata con i tecnici dell’Amministrazione Comunale, prevedere il doppio senso di circolazione su tutta Via Lungomare di Ponente, con la “condizione” che l’accesso a Via Silvi Marina sia unicamente autorizzato al passaggio dei pedoni, delle biciclette, dei mezzi di soccorso, di mezzi adibiti al carico e scarico merci, dei residenti o dei proprietari di abitazioni;
- richiesta di messa in sicurezza di tutto il perimetro della riserva antistante il Villaggio dei Pescatori attraverso l’installazione di un sistema antincendio che comprenda anche il perimetro del parcheggio esistente;
- installazione di due colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici;
- richiesta di rifacimento dell’illuminazione pubblica stradale e dei vicoli di accesso al mare nell’ambito di un’operazione volta al risparmio energetico, al decoro e alla migliore sicurezza di tutti gli angoli del Villaggio dei Pescatori;
- richiesta agli organi competenti di attivare tutte le necessarie procedure per effettuare gli interventi più opportuni al fine di migliorare la qualità delle acque di balneazione;
- revisione della toponomastica, denominando i vicoli con nomi adeguati alla sua storia e tipicità;
- richiesta di emissione di un’ordinanza comunale che obblighi i privati, alla cura e al taglio del verde dei propri giardini prospicenti la strada;
- progetti di mobilità sostenibile;
- richiesta di istituzione di un tavolo permanente affinché l’Associazione Villaggio dei Pescatori, con frequenza prefissata, possa affrontare e risolvere con l’Amministrazione, tutte le problematiche che si evidenzieranno nel corso del tempo.
